Canali Minisiti ECM

Stop in Ue all'antipertensivo Valsartan prodotto in India

Farmaci Redazione DottNet | 21/11/2018 17:30

Aifa, in Italia già ritirati farmaci Valsartan dall'India

Stop nell'Unione Europea al commercio dei farmaci per la pressione alta contenti Valsartan prodotti da Mylan Laboratories Limited a Hyderabad, in India. A imporre il ritiro dei lotti interessati, una circolare della Agenzia europea del farmaco (Ema); va tuttaivia precisato che da tempo questi prodotti non sono reperibili in Italia perché già ritirati da farmacie e ospedali, come conferma l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa).  A dettare la necessità di provvedimenti urgenti, la presenza di un'impurità, la Nnitrosodietilammina (NDEA), classificata come probabile cancerogeno per l'uomo, trovata in alcuni lotti. Le autorità nazionali stanno conducendo ulteriori test per determinare il grado di contaminazione. Non vi è però, precisa Ema, "alcun rischio immediato per i pazienti. È più rischioso per interrompere improvvisamente l'assunzione di medicinali per la pressione alta.

pubblicità

Pertanto, i pazienti non devono interrompere alcun trattamento senza consultare il medico o il farmacista". Il Valsartan è un antagonista del recettore dell'angiotensina II usato per trattare la pressione arteriosa elevata, infarto cardiaco recente e insufficienza cardiaca. Si ritiene che la presenza di impurezze nei medicinali a base di questa molecola sia legata alla sintesi di una specifica struttura ad anello (tetrazolo) che è presente in alcuni medicinali della classe dei sartani. La revisione dei medicinali contenenti Valsartan è stata avviata il 5 luglio 2018 su richiesta della Commissione Europea. Il principio attivo era già finito nel mirino delle autorità a luglio 2018 con il ritiro dal commercio di oltre 700 lotti di farmaci prodotti nello stabilimento della Zhejiang Huahai Pharmaceuticals, nel sito di Chuannan in Cina

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing